Tra le magnifiche colline langarole e maestosi vigneti, nella parte meridionale del Piemonte, troviamo Alba. Facente parte dell’area denominata Langa, è uno dei siti patrimonio mondiale UNESCO.
È una piccola cittadina di estrema bellezza e storia, oltre ad essere un luogo conosciuto per la sua tradizione culinaria, non a caso, infatti, è stata nominata città creativa per la gastronomia (un menu a base di tartufo bianco d’Alba è sicuramente da non perdere qui!)
È chiamata la città delle 100 torri medievali, molte delle quali non esistono più, ma il centro storico della città è estremamente ben conservato, dove si respira una suggestiva atmosfera. Alba è anche una destinazione fashion per gli amanti dello shopping: nella strada pedonale principale della città chiamata ‘Via Maestra’ troverete infatti il meglio del ‘made in italy’ nelle rinomate boutiques e negozi artigianali.
Se cibo e shopping non sono ancora abbastanza, potete anche vivere l’esperienza Alba sotterranea per riscoprire siti archeologici e monumentali di questa antica città romana. Un salto nel passato e nella storia di questa città, magistralmente descritta da un archeologo professionista che vi mostrerà 3 affascinanti siti.