Il Piemonte è una regione dell’Italia nord-occidentale, ai confini con la Svizzera e la Francia. Come indica il nome stesso, il Piemonte è la terra delle montagne: è infatti circondato su tre lati dalla catena alpina, che proprio qui comprende le vette più alte e i ghiacciai più vasti d’Italia.
Sullo sfondo alpino troviamo specchi d’acqua e risaie, antiche case coloniche, colline con immensi vigneti, borghi medievali e castelli. Il Piemonte ed in particolare le Langhe e il Monferrato sono patrimonio mondiale dell’UNESCO. Questa è una regione molto nota per il turismo enogastronomico.
La capitale è la maestosa Torino, circondata da imponenti vette alpine. Il suo stile è a metà strada tra la sobrietà ed il lusso tipico delle città del XIX secolo, con un aspetto vitale e giovanile dato dai numerosi bar ed enoteche, che da Piazza Castello, il centro storico di Torino, proliferano in tutta la città.
La gastronomia piemontese è rimasta tra le più tradizionalmente legate ai prodotti della sua terra: riso, latte, burro, vegetali crudi, aglio, tartufi.
Il Piemonte produce anche alcuni dei migliori vini rossi italiani: Barolo, Barbaresco, Gattinara, Ghemme, Nebbiolo, Freisa, Grignolino, Barbera e Dolcetto e molti altri.
Durante il vostro tour esclusivo potrete gustare le specialità piemontesi, preparando pasta fresca con una vera nonna locale, assaggiando vino dalle botti, facendo una romantica passeggiata a cavallo o un emozionante tour in elicottero sui vigneti fino a godervi una rilassante cena gourmet in un ristorante stellato Michelin. Non ci sono limiti, avrete modo di scegliere tra tante attività ed esperienze in diverse aree del Piemonte, tanto da poter tranquillamente trascorrere un soggiorno di 30 giorni solamente in questa regione!