Dimentica Firenze, è tempo di visitare Torino
Un'opzione interessante per la tua prossima fuga
Torino è spesso descritta come una delle città meno conosciute d’Italia. La città è un museo a cielo aperto, di cui ogni angolo è un luogo da s...
Il Piemonte spicca sicuramente tra le regioni italiane per la sua eccellenza di vini pregiati e per le sue tradizioni gastronomiche.
Una cucina ricca e dai sapori forti ma equilibrati. Ogni anno questa regione viene elevata e premiata dalla guida Michelin con i tanti ristoranti stellati che propongono la cucina tipica piemontese in chiave moderna e rivisitata; ma anche tanti altri piatti cucinati con prodotti d’eccezione e con maestria da chef di grande livello.
Nella prestigiosa Guida Michelin del 2020, il Piemonte si riconferma in seconda posizione tra tutte le regioni italiane, con diversi nuovi nomi ed un totale di 46 ristoranti stellati, di cui un 3 stelle (il ristorante Piazza Duomo ad Alba), quattro 2 stelle e ben 41 ristoranti con 1 stella.
“Anche quest’anno la capitale piemontese aumenta le sue stelle con una new entry che si aggiunge agli altri sette ristoranti stellati a Torino.”
Un totale di otto ristoranti nel cuore del firmamento gastronomico dei Savoia; un altro record per la città sabauda, che non ha mai avuto così tanti ristoranti premiati come quest’anno. Tra piatti tradizionali meravigliosamente rivisitati e grandi esperimenti culinari, avrete certamente modo di deliziare e soddisfare le vostre papille gustative anche nel 2020 in questi fantastici ristoranti torinesi.
Vediamo più in dettaglio quali sono alcuni dei più curiosi ristoranti stellati Michelin del 2020 in Piemonte, pronti ad accogliervi con i loro piatti eccellenti pieni di sapori, tradizioni e maestria.
Ristoranti con 1 stella Michelin in Piemonte
Condividere – 1 stella Michelin
Quest’anno la new entry torinese è Condividere, il ristorante Nuvola Lavazza guidato dalla maestria dello Chef Federico Zanasi, che ha vinto la sua prima stella Michelin grazie ad una nuova filosofia di gusto ispirata alla ‘condivisione’ informale di piatti d’autore.
Indirizzo: Via Bologna, 20 – 10152 Torino
Website: https://www.condividere.com/it.
Del Cambio – 1 stella Michelin
Uno dei ristoranti storici della gastronomia torinese è ritornato a brillare con la stella Michelin nel 2016, dopo la riapertura nel 2014, grazie al suo talentuoso Chef Matteo Baronetto. Anche quest’anno Del Cambio viene premiato con questo importantissimo riconoscimento per la sua altissima abilità culinaria. Ancora cucina piemontese e estro creativo moderno nel ricco menù à la carte proposto dal locale dove troverete piatti tradizionali come il vitello tonnato, l’insalata alla piemontese, gli agnolotti ed il bollito misto.
Indirizzo: Piazza Carignano, 2 – 10123 Torino
Website: https://delcambio.it/
Casa Vicina Eataly Lingotto – 1 stella Michelin
Coppia nella vita e nel lavoro, Anna Mastroianni e Claudio Vicina sono gli chef-patron di Casa Vicina all’interno di Eataly Lingotto. L’unione sembra funzionare molto bene e infatti la stella Michelin viene confermata anche nel 2020. Materie prime d’eccellenza, professionalità, piatti tradizionali, gusto e presentazione, così come un ristorante stellato dovrebbe essere. Bagna caöda servita in una coppa martini da bere come antipasto, agnolotti al sugo d’arrosto con tartufo bianco, filetto di fassona e tanto altro. Cucina piemontese alle stelle.
Indirizzo: Via Nizza, 224 – 10126 Torino
Website: http://www.casavicina.com/
Ristoranti con 2 stelle Michelin in Piemonte
Antica Corona Reale
Il comune di Cervere deve la sua fama all’Antica Corona Reale e anche ad un umile porro dalle caratteristiche organolettiche molto speciali. Il ristorante è gestito dalla famiglia Vivalda da cinque generazioni e nel 2016 ha celebrato il suo duecentesimo anniversario. Anche quest’anno lo Chef-patron Gian Piero conferma la sua stella, dando vita a dei menu vocati all’eccellenza, proponendo una cucina colorata, profumata, trasparente e contraddistinta da esecuzioni di alto livello, diventando un riferimento per gourmet italiani ed internazionali.
Indirizzo: Via Fossano, 13 – 12040 Cervere (Cuneo)
Website: https://www.anticacoronareale.it
Villa Crespi
Icona dell’ospitalità nella meravigliosa cornice del lago D’Orta, fu Cristoforo Benigno Crespi, proprietario della villa nel 1879, a sceglierne lo stile moresco come ispirazione per una dimora da sogno, tra stucchi e intarsi, in un ideale viaggio attraverso il Medioriente. Ma è stato poi il bravissimo Antonino Cannavacciuolo a renderlo luogo celebre in Italia e non solo. Lo chef di Vico Equense ci mette il cuore, ma anche tecnica e precisione estetica per creare piatti dai sapori netti e ben distinti, che valorizzano il sud e il mare, sebbene si spazi veramente dalla Campania al Piemonte, con una disinvoltura consentita solo ai “grandi”. Da oltre 20 anni un ambasciatore del made in Italy!
Indirizzo: Via Fava, 18, 28016 Orta San Giulio (Novara)
Website: https://www.villacrespi.it/
Piccolo Lago
Marco Sacco è lo Chef-patron di questo delizioso ristorante sospeso nel tempo. Lasciato il brulicante lago Maggiore, il tranquillo specchio d’acqua di Mergozzo si offre ai tavoli del locale come una romantica cartolina. La cucina presenta i classici del locale e tre menu degustazione a mano libera, dal più breve al più lungo, con i quali il cuoco propone divagazioni moderne sui prodotti delle valli alpine, le carni, i pesci d’acqua dolce e, talvolta, anche di mare.
Indirizzo: Via Filippo Turati, 87 – 28924 Verbania
Website: http://www.piccololago.it
La Madernassa
Altra new entry in questo 2020 e questa volta è Lo Chef Michelangelo Mammoliti ad aggiudicarsi la seconda e tanto attesa stella. Classe 1985, lo chef-patron de La Madernassa propone una cucina che è diventata una tappa irrinunciabile nel circuito dei grandi ristoranti della regione. I piatti esprimono rigore, tecnica e precisione, ma l’anima viene dalla tradizione e dai prodotti piemontesi, a cui si aggiungono proposte di mare, ingredienti esotici, talvolta asiatici, e i prodotti coltivati personalmente da Michelangelo nell’orto del ristorante.
Indirizzo: Località Lora, 2 – 12050 Castelrotto, Guarene (Cuneo)
Website: http://www.lamadernassa.it/
Ristoranti con 3 stelle Michelin in Piemonte
Ristorante Piazza Duomo
In questo atelier gastronomico, lo Chef Enrico Crippa celebra le Langhe, ma lo fa secondo una meticolosità tutta nipponica. Il pasto debutta in maniera esplosiva con una serie di finger creativi, mentre erbe, fiori, verdura e frutta non sono mai attori non protagonisti dei piatti, ma li esaltano sia nel sapore sia nell’estetica.
Indirizzo: Piazza Risorgimento, 4 – 12051 Alba (Cuneo)
Website: https://www.piazzaduomoalba.it/
Treat yourself to an exclusive and unique Italian experience designed just for you. Discover true Italian luxury and treat yourself with high-end Italian food and wine.